3/7 Alba: 23 giorni di Luce

Per la rassegna Cascina sotto le stelle
Giovedì 3 luglio ore 21
Alba: 23 giorni di Luce

Il 10 ottobre 1944, le brigate partigiane entrarono ad Alba senza combattere, segnando una breve liberazione dalla guerra. Lo spettacolo vuole raccontare quei giorni, intrecciando emozioni di gioventù, paura e resistenza, offrendo un’esperienza immersiva sulla storia partigiana, ad 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Con la compagnia Zona Grappa Teatro

Dall’appassionante lettura giovanile dalle pagine dei racconti di Beppe Fenoglio e dall’incontro fortuito con un bravo attore di Langa nasce il desiderio di raccontare le vicende che parlano dei pochi giorni di libertà della città di Alba nell’autunno di 1944.

Questo è il secondo appuntamento degli eventi legati a Piantala, il progetto di crowdfunding per piantare nuovi alberi a Torino. Dallo scorso anno Cascina Roccafranca ha avviato un percorso, in collaborazione con il Green Team del Politecnico di Torino, per offrire eventi sempre più inclusivi da un punto di vista sociale e sostenibili per l’ambiente. Anche quest’anno abbiamo attivato “Piantala!”, la raccolta fondi per acquistare alberi da piantare nei parchi del territorio. Lo scorso anno ne sono stati piantati quattro: la sfida per il 2025 è fare meglio. Ma con l’aiuto del pubblico della rassegna siamo certi di potercela fare!
Speriamo anche nel tuo contributi!

La rassegna Cascina Sotto le Stelle prosegue fino al 1 agosto. L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel suggestivo cortile della cascina, la Casa del Quartiere di Mirafiori Nord. Tutti i dettagli qui: https://www.cascinaroccafranca.it/13-6-1-8-cascina-sotto-le-stelle/

Categories:

Comments are closed

Contattaci
Tel. +39 011.01136250
Fax +39 011.01136256
inforoccafranca@comune.torino.it

Cascina Roccafranca
Via Rubino, 45
10137 Torino