Mirafiori Quartieri Solidali

Il sistema locale a sostegno delle persone e delle famiglie in difficoltà che unisce Mirafiori sud e Mirafiori nord.

Da aprile 2020 Cascina Roccafranca, in collaborazione con Fondazione Mirafiori, ha promosso una serie di progettualità con l’ obiettivo di coordinare, potenziare e ottimizzare la raccolta e la distribuzione di prodotti alimentari e beni di prima necessità per persone e famiglie in difficoltà.

Il progetto prevede la creazione di un sistema locale inclusivo di tutte le realtà che si occupano di accoglienza e sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà economica a Mirafiori sud e Mirafiori nord consente di:

  • intercettare più capillarmente e velocemente i bisogni primari
  • aumentare la capacità di intervento sulle situazioni di fragilità
  • rendere più sostenibile nel tempo gli interventi erogati

Le azioni previste sono:

  • raccolta di prodotti alimentari e beni di prima necessità donati da cittadini e aziende
  • raccolta di donazioni in denaro da parte di cittadini e aziende
  • diffusione della formula Spesa Sospesa nei negozi di quartiere
  • sviluppo e coordinamento delle reti locali di recupero e distribuzione dei beni recuperati e donati

Tutte le azioni si svolgono con il supporto di volontari e in sinergia con Casa nel Parco e Cascina Roccafranca, le Case del Quartiere rispettivamente di Mirafiori sud e Mirafiori nord. Il progetto Mirafiori Quartieri Solidali è sostenuto dalla Circoscrizione 2 e sul territorio di Mirafiori Nord include una rete di:

  • 4 parrocchie (Santissimo Nome di Maria, Ascensione del Signore, Pentecoste e Gesù Redentore)
  • Cooperativa il Punto – Coabitazione Solidale via Poma Scarsellini
  • 29 negozi locali
  • GAS Roccafranca


Spesa SOSpesa

La Spesa sospesa è un sistema di aiuto circolare e di prossimità che mette in relazione vari attori sociali di quartiere che, con ruoli diversi, supportano concretamente persone e famiglie in difficoltà.

Come funziona?
Il singolo cittadino può donare direttamente una minima quantità di denaro al commerciante della rete di negozi del progetto. Una volta raggiunta una cifra stabilita, i volontari passano a “fare la spesa”. I prodotti acquistati vengono distribuiti alle famiglie beneficiarie in carico al progetto attraverso i canali esistenti (centri di ascolto delle parrocchie, ecc…).

Chi sono i beneficiari?
I beneficiari del progetto sono famiglie con bambini, anziani soli, persone in stato di fragilità, segnalati dai Servizi Sociali del Comune o dalle realtà associative del quartiere. Al momento seguiamo circa 180 nuclei familiari (mediamente composti da 3 persone) oltre a 50 persone che ogni domenica pranzano alla mensa della parrocchia del Santissimo Nome di Maria.

I negozi
I negozi del quartiere che hanno aderito all’iniziativa sono attualmente 29. Gli esercizi commerciali individuati in questa prima fase sono principalmente piccoli negozi di alimentari, panetterie, macellerie, farmacie e cartolerie.
Qui trovate la mappa complessiva dei negozi di Mirafiori Nord e Mirafiori Sud:
https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=16aej_YQp6UEdWnbPnS2P07jDDeHDCeP4&usp=sharing


I negozi aderenti alla Spesa SOSpesa

Il Mulino

di Domenico Calarco
v. Gaidano 55

La Macelleria del Gerbido

di Michela Marano
v. Moncalieri 49, Grugliasco

Cartoleria La Mina

di Francesco Mancuso
v. Gaidano 168

Il fornaio

di Giuseppe Fiorica
v. Moncalieri 49, Grugliasco

Farmacia Santa Maria

di Michela Garelli
v. Moncalieri 122, Grugliasco

Il capolinea della frutta

di Vincenzo Marano
v. Moncalieri 140, Grugliasco

Cartolibreria Millecolori

di Monica Chiassi, Caterina Ghezzi e Rita Littorio
v. Gaidano 67

Al Baretto

Cooperativa Sociale Raggiov. via Guido Reni 96/140

Le delizie del Borgo

di Rosalia Crapanzano
v. G. Reni 96 int. 26

Astigiana Carni

di Gallucci Nicolino
v. don Giovanni Grioli 17

Fotocartoleria

di Mario Sturnia
v. G. Reni 96 int. 22

Macelleria da Franco

Macelleria d’Onofrio

di Francesco D’Onofrio
v. Fulvio Croce 27

Panificio Fiorica

di Giuseppe Fiorica
v. Fulvio Croce 20

Grassi Sport

corso Siracusa 196/H

Le dolci delizie

di Lombardo Daniela
v. Don Giovanni Grioli 21

Il dado

di Batin Irina
Via Filadelfia 261/A

Macelleria Innovativa Rusconi

di Rusconi Cristian
Via Baltimora 161

Farmacia Santa Silvia

di Diego Cagno
corso Sebastopoli 298

Andirivieni caffetteria

di Cooperativa Sociale Raggio
Via Rubino 45

Pret a café

di Andrea Prette
Via Boston 135 ang. via Ragusa 4/a

Semplice & cortese

di Manuela Strigari
Corso Siracusa 96/a

C’è frutta per te

di Morelli Patrizia
piazza Omero 16

Farmacia Santi Cosma e Damiano

di Dott.ssa Rosenkrantz Federica 
piazza Omero 16

All-inn ferramenta

di Sara Poto
corso Siracusa 79/c

Caffè Putto

di Maurizio Putto
via Giuseppe Ciotta 8 a

V’Ale caffè

di Ale e Vale
via Baltimora 161

Andirivieni Osteria

Cooperativa Sociale Raggio 
via Rubino 43 A

Le donazioni sul conto corrente

Oltre alla Spesa SOSpesa vuoi fare una donazione per il progetto Quartieri Solidali?
Su questo conto corrente intestato a Cascina Roccafranca è possibile fare direttamente delle donazioni:

IBAN   IT97R0501801000000011190477

Il ricavato viene utilizzato per acquistare cibo e prodotti di prima necessità per le famiglie in difficoltà del quartiere. Fino ad oggi sono stati raccolti e redistribuiti in forma di beni circa 2.400 euro. 

Le campagne tematiche

Vengono attivate anche delle raccolte tematiche relative alle necessità dei beneficiari o a periodi particolari.

Abbiamo realizzato una raccolta di prodotti per bambini (pannolini, materiale didattico, giochi), raccolte di materiali scolastici negli ultimi due anni, una raccolta dedicata alle donne per l’8 Marzo Solidale e la raccolta “Natale Solidale a Mirafiori Nord” nel 2021.

E’ in partenza una nuova raccolta! Per tutto il mese di dicembre 2022 è aperta la campagna per il NATALE SLIDALE. Clicca sotto e scopri come partecipare! A brevissimo tutte le indicazioni…

Seminario online “Mirafiori Quartieri Solidali”

Pubblichiamo il video del seminario organizzato il 17 dicembre 2020 da Fondazione Mirafiori e Fondazione Cascina Roccafranca. Ringraziamo i relatori e i partecipanti.

Una rete solidale sul territorio

Il progetto “Quartieri Solidali” si inquadra nelle azioni che le due Case del Quartiere di Mirafiori stanno svolgendo per potenziare e rendere efficiente la capacità del sistema territoriale di Mirafiori e Santa Rita di intercettare i bisogni primari della popolazione in difficoltà, darvi risposte sostenibili ed essere promotore di inclusione attiva.

Con il contributo della Circoscrizione 2

Le azioni del progetto si possono riassumere sinteticamente in:
a) Raccolta donazioni di prodotti alimentari e di prima necessità da parte di cittadini
b) Implementazione su tutto il territorio della Circoscrizione 2 del progetto “Spesa Sospesa”
c) Potenziamento ed allargamento del progetto “Mirafiori Quartiere a spreco zero” rinsaldando la rete locale dei soggetti attivi nel recupero e nella distribuzione di aiuti su tutta la Circoscrizione 2 di Torino.

Mirafiori quartieri solidali è un progetto promosso da Fondazione Mirafiori e Fondazione Cascina Roccafranca. Nel 2022 il progetto è realizzato nell’ambito del PON METRO REACT EU Torino – Asse 7 – Misura TO 7.1.1.a – Sviluppo delle Reti di Comunità per l’inclusione, finanziato attraverso l risorse dell’Unione Europea per la pandemia COVID-19. Nel 2021 il progetto è stato realizzato con il sostegno della Circoscrizione 2.