Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 del Regolamento europeo n. 679/2016
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, la fondazione Cascina Roccafranca, in qualità di “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.
Titolare del trattamento dei dati personali e Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del trattamento dei dati è la fondazione Cascina Roccafranca, con sede in Via Rubino 45 – 10137 TORINO. Il Responsabile per la protezione dei dati è Francesca Villa: e-mail: inforoccafranca@comune.torino.it.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati vengono trattati nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dalla citata normativa, con tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati. Il conferimento dei dati richiesti con la modulistica predisposta, anche con accesso ai servizi on line utilizzati da fondazione Cascina Roccafranca, è necessario per l’espletamento delle attività informative connesse ai servizi richiesti dall’interessato, e il loro mancato conferimento potrebbe pregiudicare l’accesso ai servizi erogati dalla fondazione.
In funzione del servizio richiesto i dati possono essere inoltre trattati per l’espletamento delle attività amministrativo – contabili, commerciali, fiscali, tributarie per l’adempimento degli obblighi contrattuali e imposte dalla legislazione vigente.
Base Giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i Vostri dati in esecuzione della vostra esplicita richiesta e consenso per poter usufruire dei servizi forniti dalla fondazione Cascina Roccafranca. Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma necessario per le finalità per cui vengono richiesti.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I dati conferiti potranno essere diffusi a terzi soltanto nei casi previsti da norme di legge, regolamenti e/o atti normativi regionali. Potranno venire a conoscenza dei Vs. dati personali i dipendenti e/o collaboratori del Titolare incaricati di gestire gli eventi ed elaborare i dati statisticamente. Tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento, tratteranno i dati esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa Applicabile. Potranno inoltre venire a conoscenza dei Vs. dati personali eventuali soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto del Titolare in qualità di “Responsabili Esterni del Trattamento”, quali: fornitori di servizi informatici, professionisti e consulenti.
Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE
I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea, salvo i casi previsti da specifici obblighi normativi.
Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno trattati mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate
I suoi diritti
Il soggetto che fornisce i dati personali alla fondazione Cascina Roccafrancapuò esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR UE 2016/679, che riconosce all’interessato il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, integrare i dati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. E’ inoltre previsto il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77).
Informativa sulla privacy per misurazione parametri corporei
ATTUAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID19
Considerato il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia di COVID-19, l’incremento del numero di casi sul territorio regionale e in coerenza con il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” — sottoscritto in accordo con il Governo dai sindacati e dalle imprese, in analogia la Fondazione Cascina Roccafranca (Titolare Trattamento) ha disposto la necessità di attuare misure efficaci di contrasto e prevenzione alla diffusione del nuovo coronavirus (COVID 19) nei propri locali. Per tale motivo, prima dell’accesso nei locali di Cascina Roccafranca, l’utenza potrà essere sottoposta alla rilevazione in tempo reale della temperatura corporea.
INFORMATIVA PER LA MISURAZIONE DEI PARAMETRI CORPOREI
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
A seguito degli accadimenti recenti la Fondazione Cascina Roccafranca (Titolare Trattamento) ha dovuto intraprendere una serie di misure a tutela della salute dei diversi soggetti che accedono alla propria struttura a qualsiasi titolo (utenti, consulenti, fornitori, manutentori, visitatori etc.). Le misure sopra menzionate comportano un trattamento di dati personali anche particolari (c.d. sensibili). Per tale motivo la Fondazione Cascina Roccafranca si è dotata di informativa ai sensi dell’art. 13 GDPR specifica per il trattamento di dati personali effettuato ai fini della misurazione dei parametri corporei. Si richiede a tutti attenzione e collaborazione.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è la fondazione Cascina Roccafranca, con sede in Via Rubino 45 – 10137 TORINO.
Il Responsabile per la protezione dei dati è Francesca Villa: e-mail inforoccafranca@comune.torino.it.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Con riferimento al trattamento oggetto della presente informativa, la Fondazione Cascina Roccafranca (Titolare trattamento) si avvarrà di strumenti elettronici per la rilevazione in tempo reale della temperatura corporea. Il dato personale particolare (c.d. sensibile) riguarda lo stato di salute ossia misurazione della temperatura corporea (c.d. febbre).
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Tutela della salute dei soggetti che, a qualsiasi titolo, accedono alla struttura dell’ente. Ai fini di prevenzione il personale addetto ed istruito misurerà, mediante appositi strumenti, la temperatura corporea (c.d. febbre). la Fondazione Cascina Roccafranca (Titolare Trattamento) precisa che nel caso in cui la temperatura corporea dovesse essere pari o superiore a 37,5° l’interessato NON potrà accedere in struttura. A fronte di tale situazione l’interessato verrà invitato a leggere le istruzioni di cui al Ministero della Salute previste per COVID-19.
BASE GIURIDICA
Principi generali per la tutela e la salute nei luoghi di lavoro: Art. 6 par. 1 lett. c) obbligo di legge (art. 2087 c.c. e d.lgs. 81/08 tutela salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) e lett. d) salvaguardia dell’interesse vitale degli operatori che collaborano con il Titolare e di altre persone fisiche quali i visitatori; Art. 9 par. 2 lett. b) – assolvere obblighi ed esercitare diritti specifici del titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della protezione sociale e sicurezza sociale; Disposizioni del D.L. 6/2020 e del successivo Dpcm 11.03.2020 (art. 1, n. 7, lett. d) per l’agevolazione delle imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio, ovverosia Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI
La rilevazione della temperatura corporea avviene in tempo reale, senza necessità per la Fondazione Cascina Roccafranca (Titolare Trattamento) di registrare o conservare il dato acquisito. E’ tuttavia interesse dell’ente identificare l’interessato e registrare il superamento della soglia di temperatura SOLO qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso ai locali dell’ente;
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è volontario. Il rifiuto tuttavia comporterà l’impossibilità di accedere alla struttura.
DESTINATARI/CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati personali trattati saranno comunicati a soggetti debitamente istruiti sia qualora operino ai sensi dell’art. 29 o dell’art. 28 GDPR, sia qualora si configurino quali autonomi titolari del trattamento.
TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE EXTRA UE
I dati personali non saranno trasferiti in paesi fuori dall’Unione Europea.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli art. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi direttamente al Titolare o Responsabile per la protezione dei dati (qualora presente), ai contatti sopra riportati. In particolare, Lei ha il diritto, in qualunque momento di ottenere, da parte del Titolare, l’accesso ai Suoi dati personali e richiedere le informazioni relative al trattamento nonché limitare il loro trattamento. Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato dal titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – Garante Italiano (https://www.garanteprivacy.it/).
5 risposte
Iscrizione newsletter infanzia
iscrizione newsletter infanzia, fotografia, musica e teatro
iscrizione newsletter infanzia, fotografia
Buongiorno, grazie per la sua richiesta. Non abbiamo newsletter dedicate a infanzia, fotografia, musica e teatro ma una sola newsletter settimanale nella quale convergono tutte le notizie. Potrà disiscriversi in autonomia in qualunque momento.
Un cordiale saluto
Cascina Roccafranca
laboratorio folk