Cultura e aggregazione
Ogni anno Cascina Roccafranca realizza progetti, organizza rassegne, eventi culturali e attività aggregative di vario genere.
Dalla “Rassegna per la giornata della Memoria” alla “Festa delle Luci di Natale”, chi frequenta la Cascina è accompagnato in un viaggio di arricchimento culturale tra memoria, impegno civile e svago.

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni… perché la lettura è un’immortalità all’indietro.”
Umberto Eco
“Leggermente, il piacere di leggere insieme”
Progetto di promozione della lettura nato nel 2010 nel territorio di Mirafiori Nord, dal partenariato tra Fondazione Cascina Roccafranca, Biblioteca Civica Amoretti e libreria Gulliver. Dal 2021 si è esteso a tutta la città sui territori delle Case del Quartiere
Leggermente è…
leggermente gruppi di lettura
Sono l’anima di Leggermente: autonomi nella scelta del libro, nell’organizzazione e nella conduzione dell’incontro con l’autore.
leggermente in classe
Insieme ai Gruppi di Lettura, il grande punto di forza del progetto. Negli anni ha visto aumentare il numero delle scuole e dei ragazzi coinvolti.
leggermente in famiglia
Laboratori di lettura dedicati a bambini e famiglie, che si terranno nelle otto Case del Quartiere coinvolte nel progetto.
leggermente under 30
Gruppo di lettura online dedicato agli Under 30, affronta, attraverso la lettura di diversi testi, alcuni fra i temi più “scottanti” del nostro tempo.
e inoltre…
LEGGERMENTE IN BLU
Laboratori di lettura per bambini affetti da autismo, realizzati in collaborazione con gli operatori esperti dell’associazione E.L.I.S.A.
IN PROGRAMMA:
Venerdì 31 marzo ore 18, Biblioteca Villa Amoretti
Marzia Sabella presenta il suo libro Lo sputo
. A cura del gruppo di lettura della Biblioteca Amoretti
Martedì 4 aprile ore 18, Spazio wow / Mirafiori sud.
Laura Forti presenta il suo libro
Una casa in fiamme. A cura del gruppo di lettura LeggiAmo.
Sabato 15 aprile ore 11, Biblioteca Civica Italo Calvino
Monica Acito presenta il suo libro Uvaspina
. A cura del gruppo di lettura Teste di medusa.
Giovedì 20 aprile ore 11, Piazza Cerignola
Incontro con Margherita Oggero
a partire dal suo nuovo libro Brava gente, Harpercollins.
Per l’occasione saranno presenti le Biblioteche Civiche con l’iniziativa “Libri al Buio” e la Libreria La Casa delle Note regalerà una rosa per ogni libro acquistato.
A cura della libreria La Casa delle Note e la Casa del Quartiere Bagni Pubblici di via Agliè all’interno della settimana Torino che Legge.
Intervengono il gruppo di lettura Donne informate sui libri e il gruppo di lettura Rita Atria
Venerdì 21 aprile ore 18, Cascina Roccafraca
Ennio Tomaselli presenta il suo libro Fronte del Sud.
A cura del gruppo di lettura Fra le righe
NUOVI APPUNTAMENTI DI LEGGERMENTE IN FAMIGLIA

Vuoi saperne di più su “Leggermente”?
Progetti in corso
YOUNG BOARD
I giovani protagonisti nella progettazione di attività a loro dedicate.
Nato dal progetto “Eroi per Casa”
SERVIZIO CIVILE
Un’esperienza di cittadinanza attiva per i giovani fino ai 28 anni.
La cultura dietro l’angolo
Portare la cultura dietro l’angolo, creando nuove occasioni di relazione, condivisione, aggregazione culturale, convivialità e partecipazione attiva.
Rassegne culturali ed eventi
cascina sotto le stelle
Da giugno ad agosto tanti eventi da scoprire
autunno in cascina
Eventi di settembre e ottobre per riscoprire la Cascina!
giorno della memoria
Una piccola rassegna per non dimenticare
8 marzo e
25 novembre
Le iniziative proposte da Spazio Donne
viaggiatori in poltrona
Rassegna di viaggi a cura di Sportidea Caleidos
roccavision contest
Sfida tra le orchestre musicali del quartiere
eventi in calendario
Eventi e spettacoli per tutto l’anno
Attività aggregative per bambini/e, ragazzi/e e famiglie
Cascina Roccafranca offre diverse attività, progetti e servizi educativi rivolti a bambini e ragazzi e organizza alcuni momenti di animazione, gioco, festa e spettacolo per tutta la famiglia.

CARNEVALE
febbraio – marzo
Laboratori, coriandoli, giochi, spettacoli, travestimenti…

HALLOWEEN
fine ottobre
Mostri e fantasmi, dolcetti o scherzetti…

CASTAGNATA
metà novembre
Una tradizione, un rito di passaggio…

FESTA DELLE LUCI
metà dicembre
Ispirata al Diwali, simboleggia la vittoria del bene sul buio…
Le date delle feste variano ogni anno. I programmi dettagliati delle singole iniziative saranno pubblicati sul sito internet e sui nostri social Facebook e Instagram, inoltre presso lo spazio Accoglienza della Cascina Roccafranca sarà possibile avere ulteriori informazioni e materiali cartacei di promozione.
Utilizza i nostri spazi
Gli spazi della Cascina sono usati ogni giorno, per attività anche diversissime, da realtà e persone del Quartiere o di tutta Torino.
Se sei alla ricerca di uno spazio per un’attività, una riunione, o un evento pubblico, eccoci, noi ci siamo! Scopri tutte le offerte dei nostri spazi.
Se invece sei alla ricerca di uno spazio per una festa privata, scopri quali locali puoi avere a disposizione e contattaci.

E per i più piccoli…
Per i bambini e le bambine più piccoli/e, lo Spazio Infanzia, gestito dalla coop. Educazione Progetto, propone diverse attività e iniziative e offre la possibilità di affittare i locali per feste private rivolte alla fascia 1-5 anni