Che tu sia un singolo cittadino, faccia parte di un’associazione o di un gruppo informale, in Cascina trovi un luogo dotato di strumenti e servizi di consulenza necessari per trasformare le tue suggestioni e idee in progetti concreti, e le persone in grado di accompagnarti nella loro realizzazione. Oppure puoi donare una parte del tuo tempo come volontaria o volontario.
COLLABORA CON NOI
La Cascina Roccafranca ha come obiettivo quello di stimolare, favorire e sostenere la partecipazione dei cittadini che vogliono essere più protagonisti della vita sociale e culturale del quartiere in cui vivono. Quindi, se hai delle idee, se hai del tempo da dedicare al quartiere, se hai capacità e competenze e vuoi metterle a disposizione, contattaci.
COME PUOI COLLABORARE CON NOI
Come singola persona:
Offrendo parte del tuo tempo per fare volontariato in Cascina (accoglienza, informazioni, sostegno ad attività, giardinaggio, piccole manutenzioni, ecc.)
Mettendo a disposizione le tue competenze (organizzazione di corsi, laboratori, iniziative gratuite, ecc.)
Anche se non hai le idee chiare su potresti fare, ma vuoi comunque partecipare alla vita della Cascina, contattaci e cercheremo di capire insieme come potresti collaborare con noi.
Come gruppo o associazione
Facendoci conoscere le vostre idee ed interessi, portando proposte e organizzando attività concrete intorno ad interessi comuni
Dando la vostra disponibilità ad essere coinvolti in progetti utili per il quartiere e per la comunità (nuove attività, iniziative culturali, appuntamenti su tematiche riguardanti il quartiere, ecc.)
Come giovane tra i 18 e 28 anni
Partecipando al bando di Servizio Civile Nazionale si ha la possibilità di fare un’esperienza di cittadinanza attiva all’interno di Cascina Roccafranca e delle altre Case del Quartiere di Torino. Per maggiori informazioni sul progetto e tempistiche relative all’uscita del bando consultare la sezione “Servizio Civile ”
Ti sembra di avere un’idea interessante o vuoi semplicemente partecipare alla vita della Cascina Roccafranca? Contattaci!
PRESENTAZIONE PROGETTI
La Cascina Roccafranca è uno spazio aperto alla cittadinanza, che offre numerosissime attività per il tempo libero, per socializzare, per sviluppare i propri interessi culturali, ma è soprattutto un luogo in cui i cittadini, gruppi informali, associazioni possono portare le loroi idee e i loro progetti per essere realizzati.
Obiettivo prioritario della Casina Roccafranca è quello di far emergere la voglia di fare e di partecipare di cittadini ed associazioni, di accompagnarli nella realizzazione dei loro progetti, di metterli in rete con altre, e di assisterla ed accompagnarla nella realizzazione.
CHI PUO’ PRESENTARE PROGETTI
Singole persone, gruppi informali, associazioni, enti no profit di promozione socio-culturale, cooperative sociali, enti pubblici.
IN CHE MODO LA CASCINA SOSTIENE I PROGETTI
Quando è necessario, accompagnando chi intende realizzare delle attività nel renderle fattibili ed efficaci
Uso gratuito dei locali della Cascina, delle infrastrutture e dei materiali se le iniziative sono aperte a tutti i cittadini e gratuite.
Nel caso in cui i soggetti presentatori abbiano ricevuto un contributo, prevedano degli incassi, limitino l’accesso a fruitori definiti, verrà richiesta una compartecipazione alle spese.
Promozione e comunicazione del progetto attraverso i normali strumenti di comunicazione utilizzati dalla Cascina Roccafranca
In casi particolari erogando un piccolo contributo economico, quando si rende necessario. Ma la regola generale è che le iniziative devono essere autosostenibili.
SPESE AMMISSIBILI
Il contributo potrà essere utilizzato esclusivamente per spese vive (materiali, attrezzature, prestazioni specialistiche, spettacoli, pubblicità, ecc.). Non potrà finanziare costi di organizzazione o prestazioni da parte del soggetto proponente.
ITER PRESENTAZIONE PROGETTO
- Presentazione idea-progetto
- Accompagnamento allo sviluppo progettuale
- Eventuale accompagnamento all’elaborazione di progetti integrati
- Accompagnamento alla realizzazione dei progetti
A CHI PRESENTARE IL PROGETTO
Inviarlo via e-mail : inforoccafranca@comune.torino.it oppure chiedere un incontro all’ufficio animazione.
Per informazioni
Tel. 011.01136250 – inforoccafranca@comune.torino.it