ATTENZIONE: a causa dell’emergenza relativa al Covid19 attualmente tutti i corsi sono sospesi.
Scopri la proposta Corsi e laboratori per l’anno 2020-21
Dal benessere alla danza, dall’infanzia all’età adulta, in Cascina puoi trovare l’attività che fa per te.

CORSI E LABORATORI IN CASCINA ROCCAFRANCA
Uno degli obiettivi fondamentali di Cascina è quello di essere un luogo di relazioni, di socialità, di utilizzo del tempo libero per stare insieme ad altri. Proprio in quest’ottica, tra le numerose iniziative che si svolgono nel nostro centro culturale, ogni anno organizziamo anche un nutrito programma di corsi e laboratori, promossi da associazioni, gruppi e singole persone.
ATTIVITÀ CORSISTICHE
Un ampio ventaglio di opportunità, che si svolgono dal lunedì al sabato in tutte le fasce orarie. Dalla musica alla danza al teatro, corsi di lingua, pittura, dizione; corsi per curare il proprio benessere psico-fisico, dallo yoga allo shiatzu; la Cascina propone attività adatte a persone di tutte le età.
Clicca qui e scarica il volantino 2020/2021
LABORATORI AUTOGESTITI
I laboratori autogestiti sono gruppi di amici o persone che condividono una passione, un interesse, un’arte, un hobby…e che sono disposti ad accogliere altri partecipanti. Alcuni di questi sono già attivi, ma molti altri possono trovare spazio all’interno della Cascina Roccafranca, che mette a disposizione i propri locali in forma gratuita.
SPAZI A DISPOSIZIONE
ATTENZIONE: le capienze riportate sotto si riferiscono al periodo ante Covid. Le capienze in vigore durante la fase di emergenza sanitaria sono consultabili a questo indirizzo.
Per i corsi e laboratori sono disponibili vari spazi:
– l’aula corsi: attrezzata con tavoli e sedie, impianto audio e video, per attività corsistiche e formative (capienza max 15 persone)
– Il laboratorio: per attività manuali espressive, artistiche e artigianali (capienza max 20 persone)
– Il salone: un ampio spazio attrezzato con impianto audio e video per attività varie (capienza max 99 persone)
– La bottega benessere (palestrina): attrezzata per attività motorie e di rilassamento (capienza max 15 persone)
– Sala cortile: per attività varie (la capienza è in base all’attività svolta)
In via generale le attività corsistiche si tengono con cadenza annuale da ottobre a maggio, è comunque possibile presentare proposte con una durata diversa.
I corsi devono iniziare nel mese di ottobre. La procedura di raccolta delle proposte prevede che le domande siano raccolte ogni anno in primavera. L’avviso e la scheda da compilare vengono pubblicati in quel periodo tra le news del nostro sito. Entro giugno viene poi data comunicazione circa l’accoglimento o meno della proposta.
Nessuna risposta.