Stranieri e culture
Integrazione e inclusione sono due aspetti chiave in tutto ciò che succede in Cascina Roccafranca. Negli anni si sono succedute numerose attività volte alla reciproca conoscenza tra culture diverse, primo e fondamentale tassello per una reale integrazione dei cittadini.
Mediatrice culturale
Hanan, una mediatrice culturale di lingua araba, sarà presente in Cascina ogni giovedì pomeriggio.
Dalle 13,30 alle 15: corso di italiano pratico, per iniziare a destreggiarsi nella vita di tutti i giorni
Dalle 15 alle 17: affiancamento allo Sportello Sociale per le pratiche di segretariato.
INFO
Tel. 011.01136250 | email: inforoccafranca@comune.torino.it
Corso di lingua italiana per stranieri
Cascina Roccafranca in collaborazione con il CPIA3 Torino propone un CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN LINGUA ITALIANA rivolto alla popolazione straniera adulta regolarmente soggiornante con il rilascio di certificazioni linguistiche.
REQUISITI:
– permesso di soggiorno (ivi compresa la ricevuta del PDS o un’attestazione di ricorso avverso il tribunale)
– non avere la cittadinanza italiana o di un paese UE
INFO
Tel. 011.01136250 | email: inforoccafranca@comune.torino.it
Scuola di arabo
Attenzione! La scuola di arabo, organizzata dall’associazione AJIAL, è temporaneamente sospesa. Per informazioni contattare direttamente l’associazione.

SCUOLA DI ARABO !TEMPORANEAMENTE SOSPESA!
Da dieci anni la Cascina Roccafranca porta avanti un’iniziativa importante rivolta a tutti i cittadini stranieri (ma non solo) presenti sul nostro territorio che ha come obiettivo l’insegnamento della lingua araba ai bambini.
Questo progetto, nato in collaborazione con l’associazione di promozione sociale e culturale AJIAL, si è avvicinato alla nostra realtà grazie ad un gruppo di genitori di bambini di lingua araba che frequentano alcune scuole elementari e medie del territorio. Fin dall’inizio ha avuto una risposta decisamente superiore alle aspettative: in questi anni sono arrivate iscrizioni da quasi 200 famiglie.
Riteniamo questa iniziativa importante a livello cittadino e di grande ricchezza, poiché costruisce un ponte tra l’Italia e tutto il mondo arabo e permette a bambini e bambine nati in Italia, ma di origine straniera, di mantenere vive le proprie radici linguistiche e culturali.
Contatti
Tel. 329 8947554 – 348 3291726
Nessuna risposta.