18/3 Incontro di presentazione del bando “Youth Climate Action”
Martedì 18 marzo ore 17.30
Incontro di presentazione del bando “Youth climate action”
L’incontro racconta come e perché partecipare al bando per promuovere azioni dei giovani a favore del clima.
La Città di Torino, nell’ambito dell’impegno assunto per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030 (Mission Cies), aderisce al secondo round del Youth Climate Action Fund – Fondo per l’Azione per il Clima dei Giovani – della fondazione filantropica Bloomberg, che fornirà assistenza tecnica e finanziamenti a 90 città per mobilitare decine di migliaia di giovani, di età compresa tra i 15 e i 24 anni, al fine di progettare e mettere in campo soluzioni per il contrasto al cambiamento climatico.
Nell’ambito di questo programma la Città di Torino destinerà complessive risorse pari a 81.600 euro, ricevute da Rockefeller Philanthropies Advisor, da distribuire sotto forma di micro-finanziamenti da un minimo di 960 euro a un massimo di 4.790 euro, per supportare iniziative sul clima guidate da giovani.
Il bando è dedicato ai giovani dai 15 ai 24 anni che dovranno proporre idee e progetti di contrasto al cambiamento climatico da finanziare entro l’11 aprile 2025. Proponi la tua idea per agire su:
• mobilità e trasporti
• gestione dei rifiuti ed economia circolare
• sistemi energetici
• infrastrutture verdi e soluzioni basate sulla natura.
Le idee e i progetti proposti dovranno svolgersi a Torino, iniziare entro maggio 2025 e terminare entro il 31 ottobre 2025. Candida la tua idea: http://www.comune.torino.it/…/bando-youth-climate-action
Iniziativa della @Città di Torino nell’ambito del 2° round del Youth Climate Action Fund – Fondo per l’Azione per il Clima dei Giovani – della fondazione filantropica Bloomberg.
INCONTRI INFORMATIVI
Per promuovere il bando “Youth Climate Action Fund” sono stati organizzati 3 incontri nelle CdQ, momenti di approfondimento per affrontare insieme le questioni procedurali relative al bando (soggetti ammissibili, caratteristiche proposte candidabili, risorse a disposizione, spese ammissibili, istanza di partecipazione, compilazione scheda progetto, termini e modalità) e iniziare, se necessario, l’accompagnamento tecnico per la scrittura del progetto. Potete visionare tutte le informazioni utili e le date degli incontri sul sito delle Rete nell’apposita sezione dedicata https://www.retecasedelquartiere.org/beni-comuni/ o direttamente la pagina dell’iniziativa https://www.retecasedelquartiere.org/youth-climate-action-fund/
Ecco gli appuntamenti:
MARTEDÌ 18 MARZO
Cascina Roccafranca | via Rubino, 45 | ore 17.30-19.00
GIOVEDÌ 20 MARZO
Casa del Quartiere | via Morgari, 14 | ore 18.30-20.00
VENERDÌ 21 MARZO
Cecchi Point | via Cecchi, 17 | ore 17.30-19.00
Trovate l’Avviso e i documenti di riferimento sulla pagina dedicata a “contributi e altri benefici economici” della Città.
Per un approfondimento sul bando potete consultare: l’Avviso Pubblico e la Presentazione del bando per i giovani.
Per qualsiasi informazione o chiarimenti scrivete pure a youthclimate@retecasedelquartiere.org

Comments are closed