19/3 Come sta Mirafiori? Chiacchiere di quartiere in Cascina

Mercoledì 19 marzo ore18.00-19.30 – In Galleria, Cascina Roccafranca
Come sta Mirafiori? Chiacchiere di quartiere in Cascina
Primo incontro: come è cambiata Mirafiori Nord?

Enti, partner e abitanti si confrontano e riflettono sui cambiamenti avvenuti nel quartiere dai tempi
del programma di rigenerazione Urban II.

La Cascina Roccafranca, prima Casa del quartiere a Torino e in Italia, è nata nell’ambito del programma di rigenerazione urbana Urban II per Mirafiori Nord, gestito dal Comune di Torino. La Cascina si è consolidata nei 18 anni di vita, diventando un fondamentale centro di aggregazione, welfare e cultura di prossimità per il quartiere.
Gli enti partner della Cascina, che la animano e abitano, hanno promosso un programma di incontri per riflettere su “come sta Mirafiori Nord?”. Il quartiere è molto cambiato negli ultimi decenni e anni, passando da una fase industriale, a post industriale a periferia residenziale tranquilla.
Vogliamo indagare insieme temi quali: nuovi e vecchi abitanti, bisogni sociali, economici, culturali, aggregativi (soddisfatti, non soddisfatti e emergenti), servizi pubblici e privati, attività economiche, housing, spazi pubblici, verde e di molto altro.
Lo scopo è di condividere conoscenze aggiornate, a partire da sguardi diversi, e confrontarsi su cambiamenti, sfide, bisogni e opportunità per il quartiere. La consapevolezza e conoscenza condivisa ci aiuteranno a rafforzare le connessioni tra enti, riflettere meglio su approcci e attività che possiamo incubare e intraprendere insieme.

Il primo incontro di mercoledì 19 marzo in cascina sarà l’avvio del processo: una chiacchierata tra partecipanti della Fondazione, altri enti e persone del territorio per osservare e valutare insieme i cambiamenti avvenuti nel quartiere, porsi delle domande, capire anche qual che non sappiamo e ci interessa sapere.
Si ripartirà da Urban II, programma in cui è nata l’idea della Cascina, per vedere come è cambiato il quartiere, a 20 anni di distanza. Verranno presentati dei dati sulla situazione demografica, socio-economica. Si parlerà della situazione residenziale, salute sociale e servizi di welfare, storia locale e molto altro ancora.
Alcuni interventi sono programmati ma poi la discussione è libera: chiunque abbia punti di vista da raccontare sui cambiamenti avvenuti e in corso è benvenuto/a!
Il programma si costruirà man mano, in base agli stimoli che emergeranno, ma si possono già indicare alcune tappe del percorso.

Tutti gli incontri del programma si svolgeranno nella galleria di Cascina Roccafranca, salvo diversamente indicato.

Prossimi appuntamenti:
– Mercoledì 19 marzo, ore18.00
Com’è cambiato Mirafiori Nord?
– Mercoledì 16 aprile, ore18.00
Come sta Mirafiori Nord? Disagio, salute e benessere
– Mercoledì 14 maggio, ore18.00
Come sta Mirafiori Nord? Aggregazione, associazionismo e cittadinanza attiva

Altri incontri in via di definizione
Come sta Mirafiori Nord? Spazi pieni, vuoti, da riempire
Come sta Mirafiori Nord? Nuovi cittadini/e
Come sta Mirafiori Nord? Infanzia 0-6 e famiglie

Categories:

Tags:

Comments are closed